Contesto
Molti strumenti internazionali condannano fermamente le MGF come una violazione dei diritti umani e una forma di violenza di genere. Tuttavia, esse sono ancora praticate.
Questo è il contesto in cui è nato il progetto BEFORE:
500.000*
Donne e ragazze
sottoposto a MGF
nell'UE
*Risoluzione del PE 2012/2684 (RSP)
180.000*
Donne e ragazze a rischio nell'UE
*Risoluzione del PE 2012/2684 (RSP)
+200 milioni*
Donne e ragazze che hanno subito MGF in almeno 30 paesi
*UNICEF
27
Paesi dell'UE in cui le MGF sono illegali. Tuttavia, esse continuano a verificarsi
2011
La Convenzione di Istanbul
riconosce le MGF come una violazione dei diritti umani, una forma di violenza di genere e uno dei principali ostacoli al raggiungimento dell'uguaglianza, e
invita i firmatari a criminalizzarle
2012
L'Assemblea generale delle Nazioni Unite
chiede che le MGF vengano bandite in tutto il mondo con la risoluzione 67/146
4
Risoluzioni del Parlamento europeo (2001, 2012, 2018, 2020) per porre fine alle MGF
Zero
Banche dati armonizzate sulla prevalenza delle MGF a livello europeo