top of page

Protezione

Per protezione si intendono tutte le azioni che offrono sostegno alle effettive o alle potenziali vittime di MGF, compreso il riconoscimento del diritto di asilo, l'accoglienza, l'assistenza medica e psicologica e i programmi di emancipazione.

 

Le effettive o potenziali vittime di MGF necessitano supporto e assistenza specifici quando arrivano in Europa. La direttiva sulle condizioni di accoglienza per l'asilo e la direttiva sulle qualifiche (2011/95 / UE del 13/12/2011) impegnano gli stati membri a identificare i richiedenti con esigenze speciali, per esempio per via del loro genere o per gravi forme di violenza sessuale, comprese le MGF. In questi casi, deve essere fornito un sostegno adeguato a tali richiedenti. Il sistema europeo comune di asilo (CEAS) mira a rafforzare la protezione per le donne che hanno subito violenza di genere, incluso garantire l'accesso alle cure mediche, al supporto legale, alla consulenza appropriata sul trauma e all'assistenza psicosociale nelle diverse fasi della procedura di asilo.

 

Secondo l'UNHCR, una ragazza o una donna in cerca di asilo perché ha subito o è probabile che subisca MGF può qualificarsi per lo status di rifugiato ai sensi della Convenzione del 1951 relativa allo status di rifugiato. Tutte le forme di MGF sono una violenza di genere significativamente dannosa per la salute sia mentale che fisica ed equivalenti a una persecuzione costante e continua. Tuttavia, c'è una riluttanza da parte degli stati a concedere lo status di rifugiato a donne e ragazze per motivi legati alle MGF: il rapporto statistico dell'UNHCR del febbraio 2013 ha rilevato che le domande di asilo basate sulle MGF sono rimaste costanti tra il 2008 e il 2011, anche se il numero totale di donne richiedenti asilo è aumentato del 43% nello stesso periodo. Il Belgio, l'Italia e la Francia hanno ratificato la Convenzione del Consiglio d'Europa sulla prevenzione e la lotta alla violenza contro le donne e la violenza domestica (Convenzione di Istanbul), ovvero uno dei principali strumenti giuridicamente vincolanti all'interno del Consiglio d'Europa per la protezione delle donne vittime di violenza di genere.

 

ITALIA

 

In Italia le domande di asilo basate sulle MGF sono coperte dal Decreto Legislativo n. 251/2007, il quale include persecuzioni passate e future (art. 3, comma 4). La MGF costituisce una forma di violenza di genere morale e fisica per la quale è stata riconosciuta la protezione internazionale attraverso il riconoscimento dello status di rifugiato.

La direttiva 2013/33/UE del Parlamento Europeo e del Consiglio del 26 giugno 2013, recepita dal Decreto Legislativo n. 142/2015, menziona specificamente le vittime di MGF tra le persone vulnerabili che dovrebbero ricevere un'adeguata assistenza sanitaria durante la loro procedura di richiesta d'asilo (art. 17 comma 1). Tali disposizioni sono però raramente attuate: secondo il rapporto dell'EIGE, solo sette ricorsi giudiziari menzionano le MGF nella domanda di asilo, di cui cinque sono basati specificamente sulle MGF e solo tre sono stati accolti dal tribunale in ricorso. Le ragioni risiedono nel fatto che non esiste un servizio o un piano di informazione adeguato per le donne che fuggono dalla persecuzione nei loro paesi e arrivano in Italia e spesso i funzionari pubblici delle commissioni per i rifugiati non sono stati adeguatamente formati o informati sulle misure e i doveri legati al crimine di MGF. In Italia sono state sviluppate buone pratiche da Differenza Donna, capofila del progetto proposto, nel fornire supporto e protezione alle donne vittime di MGF, nonché nello sviluppo di programmi nelle case di accoglienza che responsabilizzano (1) le donne che vivono in comunità di migranti a rischio a diventare attive nel cambiamento comportamentale volto a porre fine alle MGF, e (2) le perpetratrici, in modo da responsabilizzare le madri a porre fine alla violenza di genere e a stabilire o ristabilire il loro ruolo di genitori con piena capacità e autorità di prendere decisioni per conto dei loro figli.

 

 

BELGIO

 

Nel 2007, il Belgio ha adottato una legge sull'integrazione della dimensione di genere che ne ha stabilito l'integrazione obbligatoria in tutte le politiche pubbliche, comprese le procedure di asilo. Nel 2011, sono state adottate due note operative sulle richieste di asilo basate sulle MGF ed è stato pubblicato e ampiamente distribuito un opuscolo rivolto alle donne e alle ragazze richiedenti asilo sui loro diritti (“Convention on Preventing and Combating Violence against Women and Domestic Violence: A tool to female genital mutilation”, Amnesty International 2017). All'interno dell'Ufficio del Commissario generale per i rifugiati e gli apolidi c'è un dipartimento speciale che monitora le richieste di asilo per motivi di MGF. Il personale del dipartimento è appositamente formato su questioni di genere e relative alle MGF. Le ragazze cui è stato concesso lo status di rifugiato per motivi legati alle MGF devono presentare un certificato medico annuale e ogni anno vengono riconosciuti oltre 100 status di rifugiato di questo tipo. Sono state evidenziate alcune buone pratiche di coordinamento sulle questioni legate al genere tra le autorità competenti in materia di asilo. Queste dovrebbero essere rafforzate con la capacità di valutare la qualità e la coerenza delle decisioni sul genere in relazione ai requisiti internazionali.

 

 

FRANCIA

 

La Francia ha adottato delle disposizioni per concedere l'asilo per motivi legati alle MGF. Dal 2006, è stata operata una differenziazione tra il genitore con una figlia a rischio di MGF recentemente arrivata in Francia (status concesso), il genitore di una figlia nata in Francia con un genitore che possiede documenti di identità (status negato) e il genitore di una figlia nata in Francia sconosciuto/senza documenti (status concesso solo alla figlia). Un certificato medico rinnovato ogni anno deve confermare che la MGF non è stata eseguita sulla ragazza. Una decisione in appello della Cour Nationale du Droit d'Asile, nel marzo 2009, ha ristabilito il principio dell'unità familiare, concedendo la protezione sussidiaria alla madre di una figlia in pericolo nata in Francia anche se il padre ha la residenza legale nel paese. Ogni anno in Francia vengono riconosciuti circa 100-200 status di rifugiato per motivi legati alle MGF. Sono state sviluppate buone pratiche nell'approccio multidisciplinare e integrato nel sostegno alle vittime (ad esempio Women Safe - Institut en Santé Génésique à Paris, partner di questo progetto) volte a ridurre il loro isolamento, fornire supporto medico, chirurgico, psicologico, sociale e legale e fornire assistenza e guida da parte di professionisti. L'attuale valutazione dei bisogni focalizzata sui quattro aspetti affrontati dal progetto (prevalenza, procedimento giudiziario, prevenzione e protezione) costituisce la base per la proposta di progetto e sarà aggiornata durante l'attuazione dello stesso.

bottom of page